Premio Cinematografico Atena Nike

premio Cinematografico ATENA NIKE

Presentazione

La Sicilia, da sempre terra di arte e cultura, diventa il luogo prescelto in cui dar vita al premio Atena Nike. Si celebra l’arte cinematografica in tutta la sua complessità, valorizzando principalmente i giovani talenti e gli artisti di fama nazionale ed internazionale, accendendo un focus particolare su tematiche sociali e sulla legalità. La scelta è affidata ad un management artistico, fatto di esperti, operatori del settore, tra giornalisti, produttori cinematografici, casting director, agenti di cinema ed artisti. La kermesse, che quest’anno avrà inizio il 27 giugno con il panel Cinema&Imprese, proseguirà nella serata finale del 28 giugno in piazza Carmine a Taormina, dove gli artisti selezionati dalla prestigiosa Academy riceveranno la statuetta realizzata dal maestro Massimo Sirelli.

Il Premio Atena Nike è un riconoscimento cinematografico, giunto alla sua quarta edizione, che si svolge annualmente in Sicilia. Le prime due edizioni, così come avverrà per quella attuale, si sono tenute durante il periodo del Taormina Film Festival. La terza edizione si è svolta in occasione del Tindari Festival, rassegna extra Tindari, all’interno del teatro greco di Tindari.

 

Madrina Premi Atena Nike 2024

ELEONORA
DE LUCA

La sua eleganza, il suo talento e il suo impegno nel campo dell’arte e della cultura la rendono la scelta perfetta per rappresentare i nostri valori e ispirare tutte le generazioni.
Eleonora ha dimostrato il suo talento in film come “L’invenzione della neve” (2023), “Il mostro della cripta” (2021), “Le sorelle Macaluso” (2020) e “L’Ora Legale” (2017), nelle miniserie di @rai1official come “Solo per passione” e a teatro con “Romeo e Giulietta” nel 2021, l’attrice palermitana ha già mostrato il suo talento, mostrando un’assoluta padronanza della scena e un talento innato.

Premio DISTRIBUZIONE 2024

In vista della terza edizione del Premio cinematografico Atena Nike, che quest’anno si avvarrà della direzione artistica di Gabriella Carlucci e della presenza di una giuria di eccellenza, tra le cui fila si annoverano artisti e professionisti del settore, il Comitato organizzativo ha stabilito di indire un premio dedicato alla distribuzione nelle sale indipendenti con il quale insignire un’opera filmica (massimo due).

Benefit connessi alla partnership:

  • Visibilità dell’esercente in modo permanente su tutti i canali di comunicazione del Premio Atena Nike (Social – Stampa – WEB);
  • Menzione come Event Partner in occasione della serata finale del Premio;
  • Accordo per collaborazione continuativa;
  • Eventuali “prime” della pellicola premiata e relativa presenza del cast in sala.

Direzione Artistica

Giampietro PREZIOSA

Architetto e produttore cinematografico, ha fatto della sua verve artistica, un
mestiere, trasferendo le sue idee innovative nel campo cinematografico. Abile comunicatore e uomo di impresa, elemento chiave della INTHEL FILM S.r.l., società di produzione cinematografica con esperienza trentennale, ha curato la direzione artistica del premio Atena Nike nelle passate edizioni, conferendo al Premio una connotazione di assoluta ricercatezza e qualità nelle linee editoriali intraprese.

Alina TRABATTONI

Giornalista e corrispondente estera con decenni di esperienza presso importanti testate tra cui CGTN Europe, TRT World, Reuters, Bloomberg, Associated Press, BBC, LA Times, CNN, CNBC, ABC, People Magazine, NBC, Eurovision, Standard & Poor’s Platts, Deutsche Welle, The Times, Screen International, European Broadcast Union (EBU), International Herald Tribune, Euronews e Montel News. E’ stata co-direttore artistico del Premio Cinematografico Globo D’Oro per sei edizioni, dal 2018.

Management

Fabrizio APOLLONI

Management artistico e regia cerimonia di premiazione

Emanuela CORSELLO

Management artistico

Salvo Saverio D'ANGELO

Coordinatore giuria cortometraggi

Armando PIZZUTI

Management artistico

Menzione Speciale

Impegno sociale

a luca Maria Piccolo

per il cortometraggio
"SOLUZIONE FISIOLOGICA"